Incontinenza

Proprio nell’anno 2020 abbiamo visto passare in tv pubblicità che riguardavano dispositivi assorbenti come soluzione al problema dell’incontinenza urinaria femminile. Questa pubblicità, se da una parte ha mandato messaggi positivi, dall’altra parte, a mio avviso, non ha fatto altro che banalizzare e normalizzare una condizione che normale non è: l’incontinenza. L’aspetto positivo è che finalmente […]

Il dolore cronico del ginocchio

Il dolore cronico dovuto ad artropatia del ginocchio è una causa comune di disabilità. La presentazione clinica è tuttavia varia e una serie di fattori sono implicati nell’insorgenza e /o progressione della patologia. Il dolore e la disfunzione fisica sono i sintomi più importanti, vengono generalmente monitorati per valutare la gravità della malattia o il […]

Miti da sfatare: mal di schiena, lombalgia, ernia del disco

Il dolore muscolo-scheletrico legato al mal di schiena è in assoluto la causa di maggior consulto medico. Questa affermazione è provata da tantissimi studi medico scientifici. Molto spesso , però il paziente si trova ad essere “rimbalzato” tra diversi specialisti, senza ricevere una diagnosi e una “spiegazione” al dolore. Inoltre, a volte le cure non […]

Massaggio decontratturante

Che cos’è il massaggio decontratturante? Caratteristiche generali Il massaggio decontratturante è un tipo di massaggio il cui scopo è quello di sciogliere le contratture muscolari, prevede la manipolazione di zone ben precise in funzione delle aree colpite dalla contrattura. Quest’ultima è una contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli scheletrici, che si […]

Faccio lunghe sessioni di addominali, ma la pancia non cambia. Perché?

Addominali - Center Terapy Verona

Oppure quando faccio gli addominali i miei sintomi pelvici peggiorano. Gli addominali sono muscoli formati prevalentemente da fibre toniche. Cosa vuol dire? Che non lavorano molto in accorciamento ed hanno una funzione maggiormente legata alla statica e al contenimento dei visceri. Se pensiamo ai classici addominali in palestra, ci vengono in mente esercizi dove si […]

Perineo e Sport: un argomento molto dibattuto

Perineo e Sport - Center Terapy - Verona

La relazione tra sport e pavimento pelvico è un argomento molto dibattuto in ambito scientifico. Rappresenta anche una questione che le pazienti mi pongono spesso durante i trattamenti. Lo sport predispone all’incontinenza urinaria? Facciamo un po’ di chiarezza: In letteratura ci sono molti articoli che dimostrano come lo sport eseguito a livelli agonistici sia un […]

Riabilitazione del pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico Verona - Center Terapy Castel d'Azzano Verona

Il pavimento pelvico è costituito da tessuto connettivo e muscolare, e rappresenta la struttura di chiusura della cavià addominale. A cosa serve il pavimento pelvico? Il pavimento pelvico ha diverse funzioni: sostenere i visceri del piccolo bacino (vescica, utero, retto) garantire la continenza urinaria e fecale contribuire alla funzionalità sessuale In cosa consiste la Riabilitazione […]

Stipsi: di cosa si tratta esattamente?

Stipsi-e-riabilitazione-del-pavimento-pelvico Verona Center Terapy Castel d'Azzano Verona

La stipsi colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini, con un rapporto di 3:1, e le cause sono molteplici. Può essere primaria o secondaria ad altre patologie/ condizioni (problematiche endocrine, neurologiche, assunzione di farmaci ecc). Cosa si intende per defecazione ostruita? La Riabilitazione del Pavimento Pelvico è efficace nel caso di defecazione ostruita, ma cosa […]

Riabilitazione del Pavimento Pelvico per problematiche post parto

Riabilitazione del Pavimento Pelvico Verona per problematiche post parto - Center Terapy Castel d'Azzano Verona

Il parto è sicuramente un evento traumatico per il pavimento pelvico (i tessuti si devono distendere molto per permettere il passaggio del bambino). Quali sono i fattori di rischio? E’ importante considerare i cosiddetti fattori di rischio: il peso del bambino, l’esecuzione di episiotomia, l’incremento eccessivo di peso della mamma durante la gravidanza, l’aumentata lunghezza […]